Radio Swiss Classic Italian online radio
Radio Swiss Classic Italian
Switzerland / italian 123 Likes
AAC
: 96
http://www.radioswissclassic.ch/
Radiostation playlist
| Artist | Song title | Like / Dislike | |
|---|---|---|---|
| George Onslow | Andantino molto cantabile da "Sei pezzi per pianoforte" | ||
| Clara Schumann | Konzertsatz, per pianoforte e orchestra in fa minore | ||
| Heinrich Joseph Baermann | Andante e Menuetto dal quintetto con clarinetto in mi bemolle maggiore op.19 | ||
| Gaetano Donizetti | Sinfonia "La Partenza" | ||
| Wolfgang Amadeus Mozart | Marsch C-Dur Nr.3 KV 408 | ||
| Caroline Boissier-Butini | 3. Movimento dal concerto n. 6 "La Suisse" per pianoforte, flauto e archi | ||
| Ferdinand Ries | Andantino dall'Ottetto in fa minore op. 128 | ||
| Clara Schumann | Marcia per pianoforte a 4 mani | ||
| Gioachino Rossini | Ouverture dall'opera "La gazza ladra" | ||
| Carl Reinecke | Largo dal concerto per pianoforte n.3 in do maggiore op.144 | ||
| Niels Wilhelm Gade | Andante sostenuto dalla Sinfonia n.5 in re minore per piano e orchestra | ||
| Joseph Martin Kraus | Sinfonia in re maggiore | ||
| Wolfgang Amadeus Mozart | Andante dalla serenata per orchestra, n.7 "Haffner" | ||
| Wilhelm Friedrich Ernst Bach | Padre nostro | ||
| Johann Sebastian Bach | Sarabanda e Giga dalla suite in do minore BWV 997 | ||
| Antonio Vivaldi | Concerto per violoncello, archi e basso continuo in fa maggiore | ||
| Pierre-Gabriel Buffardin | Sonata per flauto e basso continuo, in si minore | ||
| Gioachino Rossini | Sinfonia di Bologna | ||
| Johann Sebastian Bach | Aria dalle variazioni Goldberg BWV 988 | ||
| Wolfgang Amadeus Mozart | Fantasia in re minore KV 397 | ||
| Heinrich von Herzogenberg | Allegro moderato dalla sinfonia n.2 in si bemolle maggiore | ||
| Jean-Philippe Rameau | Menuetto 1&2 dalla suite da balletto "Les Paladins" | ||
| Franz Krommer | Adagio dalla sinfonia n.4, in do minore | ||
| Erich Wolfgang Korngold | Romanza dal concerto per violino, in re maggiore, op.35 | ||
| Antonio Gallassi | Te Deum laudamus | ||
| Domenico Scarlatti | Sinfonia dalla Cantata O qual meco Nice cangiata | ||
| Anton Eberl | 3. Movimento dal Concerto per 2 pianoforti e orchestra, in si bemolle maggiore | ||
| Antonio Vivaldi | Concerto per archi in la maggiore | ||
| Ferdinand Ries | Larghetto con moto dal Concerto per pianoforte n. 8 in la bemolle maggiore. Gruss an den Rhein | ||
| Benjamin Godard | Symphonie gothique in la minore |
Andantino molto cantabile da "Sei pezzi per pianoforte"
Konzertsatz, per pianoforte e orchestra in fa minore
Andante e Menuetto dal quintetto con clarinetto in mi bemolle maggiore op.19
Sinfonia "La Partenza"
Marsch C-Dur Nr.3 KV 408
3. Movimento dal concerto n. 6 "La Suisse" per pianoforte, flauto e archi
Andantino dall'Ottetto in fa minore op. 128
Marcia per pianoforte a 4 mani
Ouverture dall'opera "La gazza ladra"
Largo dal concerto per pianoforte n.3 in do maggiore op.144
Andante sostenuto dalla Sinfonia n.5 in re minore per piano e orchestra
Sinfonia in re maggiore
Andante dalla serenata per orchestra, n.7 "Haffner"
Padre nostro
Sarabanda e Giga dalla suite in do minore BWV 997
Concerto per violoncello, archi e basso continuo in fa maggiore
Sonata per flauto e basso continuo, in si minore
Sinfonia di Bologna
Aria dalle variazioni Goldberg BWV 988
Fantasia in re minore KV 397
Allegro moderato dalla sinfonia n.2 in si bemolle maggiore
Menuetto 1&2 dalla suite da balletto "Les Paladins"
Adagio dalla sinfonia n.4, in do minore
Romanza dal concerto per violino, in re maggiore, op.35
Te Deum laudamus
Sinfonia dalla Cantata O qual meco Nice cangiata
3. Movimento dal Concerto per 2 pianoforti e orchestra, in si bemolle maggiore
Concerto per archi in la maggiore
Larghetto con moto dal Concerto per pianoforte n. 8 in la bemolle maggiore. Gruss an den Rhein
Symphonie gothique in la minore